"Latte di mamma mia " è un’iniziativa che nasce da un progetto promosso dal Comune di Roma in collaborazione con varie associazioni, si basa sul volontariato, è COMPLETAMENTE GRATUITA e mira all’affermazione di una cultura della maternità e della condivisione, attraverso la creazione sul territorio di una rete di sostegno e di aiuto per le mamme che allattano al seno.
Può capitare che già prima di attaccarsi o subito dopo essersi attaccato il bimbo si agiti e dia segno di non voler poppare o di avere qualche fastidio.
Spesso le mamme pensano che ciò sia dovuto ad una carenza di latte o al fatto che il latte possa avere un cattivo sapore a causa di qualche alimento ingerito dalla mamma...
In realtà possono esserci vari motivi per questo nervosismo, uno di questi è proprio il contrario di quanto spesso si pensi, ovvero che di latte ce ne sia troppo e non troppo poco! Che cosa fare in questi casi?
Nessun commento:
Posta un commento